Che cos'è la coscienza storica? - Mario Miegge - ebook
Che cos'è la coscienza storica? - Mario Miegge - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Che cos'è la coscienza storica?
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Che cos’è la coscienza storica? È la capacità di risalire il corso della storia alla ricerca di quel retroterra di memoria in cui il nostro presente è radicato e che consente di orientare e progettare il futuro individuale e collettivo. È storia che si fa “coscienza” nelle grandi narrazioni collettive e nutre le azioni e le lotte dei movimenti politici della modernità. La coscienza storica spezza il cerchio dell’eterno presente in cui tendiamo a rinchiuderci e dà prospettiva e senso alla nostra esistenza. «Quando, come accade nel nostro tempo, si trascura la propria provenienza mediante la rimozione della memoria, e l’avvenire diviene uno specchio opaco che non lascia intravedere alcuna direzione significante, allora si smarriscono i legami che connettono il passato con il presente e il futuro, così che svanisce la possibilità non solo di comprendere la storia, ma soprattutto di “fare” la storia, di assumersi la responsabilità di agire in essa, proponendosi obiettivi da realizzare e prospettive di senso da costruire. […] Questo è uno di quei libri che, come diceva Italo Calvino a proposito dei classici, non hanno mai finito di dire quello che hanno da dire». Elena Bein Ricco

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
250 p.
Reflowable
9788868985431

Conosci l'autore

Foto di Mario Miegge

Mario Miegge

1932, Aosta

Mario Miegge è nato ad Aosta nel 1932. Libero docente in Filosofia morale dal 1965, ha insegnato nelle Università di Urbino e Ferrara, dove è professore ordinario dal 1971. Autore del volume Religione nella Storia antologica dei problemi filosofici, diretta da Ugo Spirito, ha pubblicato saggi sull'etica sociale ed economica del calvinismo e del puritanesimo. Negli anni sessanta ha partecipato alla redazione dei "Quaderni rossi" fondati da Raniero Panzieri. Collabora alle riviste "Paradigmi" e "Annali di storia dell'esegesi".

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail