Che cos'è la monarchia? Breve riflessione filosofica sui concetti di legge, Stato e costituzione - Maurizio Duce Castellazzo - copertina
Che cos'è la monarchia? Breve riflessione filosofica sui concetti di legge, Stato e costituzione - Maurizio Duce Castellazzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Che cos'è la monarchia? Breve riflessione filosofica sui concetti di legge, Stato e costituzione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il compito di ogni buona politica non dovrebbe essere quello di mantenere inalterato il potere della classe dirigente, ma quello di favorire il buon governo. Sappiamo tutti che così non è stato nell'Italia della cosiddetta I repubblica, e, secondo molti, non è vero neppure oggi. Non si tratta tanto di un problema di uomini, ma di una questione di forme. La tesi di questo libro è che la monarchia sia necessaria per garantire la massima stabilità e il più perfetto nitore ad un assetto democratico parlamentare, contrastando la corruzione. Da questa derivano, infatti, tutti i mali, come mafia e pedofilia, con effetto a cascata. È allora importante la riflessione su quale sia la forma istituzionale che la possa meglio contrastare. In Italia, vi è un'eccessiva prevalenza del Legislativo. Ora, però, affinché qualsiasi bilancia, compresa quella dei poteri, possa funzionare, ci deve essere un fulcro, che resti sempre uguale a se stesso e, grazie al quale e attorno al quale, gli altri elementi possano oscillare con armonia ed efficacia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

137 p., Brossura
9788865372739
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it