Che cos'è il sud? Saggio sulla terra inappropriabile
Nelle ultime decadi, la critica decoloniale e postcoloniale ha riportato all’attenzione del dibattito internazionale le problematiche inerenti al Sud. Ciò che però rimane irrimediabilmente impensato è proprio il punto cruciale della questione: che cos’è – o cosa dovrebbe essere – il Sud? Mediante un’analisi genealogica delle principali coppie concettuali che fondamentano la struttura socio-politica dell’essere umano – territorio/paesaggio, cittadino/indigeno, umani/non-umani, lingua/dialetto, Nord/Sud –, il libro suggerisce che il Sud non debba più essere interpretato come una categoria geopolitica, ma piuttosto come un’intensità che attraversa le relazioni spaziali e che, nell’atto stesso di destituire l’operare di tale categoria, apre la vita alla dimensione dell’inappropriabile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows