Un pamphlet dal contenuto minuto, che individua in brevi step la pluralità della verità, gerarchizzandola su base empiristica. Uno scritto utile ad eludere i conflitti di idee causati proprio dalle frapposte visioni di verità, chiarendone le diversità e consentendo di rintracciarne una comune prima di avanzare nei vari dibattiti a seguire. Un prodotto inoltre capace a scardinare il mito della verità assoluta, altrimenti nociva a causa della natura confessionale dei discorsi quando ci si impunta in quella direzione. Ovviamente si tratta di semplici chiarimenti nella questione, attraverso anche l'esegesi dei miti antichi, da cui il matematico Odifreddi intinge per chiarire l'origine della concezione di verità e che, a mio avviso, possono essere approfonditi solo all'esterno del testo - salvo che non sia proprio questo un intensionale prodotto della lettura, ossia un invito velato a proseguire la ricerca sulle verità (?). Una visione dunque sintetica, ma comunque di grande impatto. Consigliato
Che cos'è la verità
Da dove arriva la “verità”? Con la sua consueta ironia e abilità di scrittura il logico Odifreddi scava nell’archeologia linguistica della parola facendo scaturire tre diverse significazioni: la verità matematica, che abbiamo già dentro di noi (aletheia, “non-dimenticanza”); la verità di fede o giuridica, demandata a qualcuno cui si conferisce potere (veritas); la verità scientifica, sollevamento di un velo che ricopre la realtà (apokalypsis). Un viaggio emozionante che dall’antico Egitto (la dea della verità Maat e il giudice Tot) ci conduce, attraverso la tradizione greca (Apollo ed Hermes) e romana (veritas e verdictum), al cristianesimo (Gesù e Pilato) e al Medioevo (Cristo e il demonio), sino ad arrivare al sorprendente concetto della scienza moderna, per cui verità è apokalypsis…
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giorgio 12 aprile 2023Semplice e costruttivo
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows