Libro Che cosa rimane. Taccuini (1955-1971) Nicola Chiaromonte
Libro Che cosa rimane. Taccuini (1955-1971) Nicola Chiaromonte
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Che cosa rimane. Taccuini (1955-1971)
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Quello qui pubblicato è lo zibaldone di Chiaromonte: le riflessioni, i commenti, le note di lettura che egli affidava regolarmente alle pagine di un quaderno. Stesi per proprio uso, i taccuini hanno rispetto agli scritti noti di Chiaromonte una maggiore curvatura teoretica, un taglio più schiettamente filosofico; sicché, a dispetto del loro carattere evidentemente frammentario e asistematico, sono i testi dove il pensiero di Chiaromonte si trova espresso più liberamente e nella forma a lui più congeniale, che è quella (propria dei moralisti) dell'annotazione breve se non dell'aforisma. La scelta è stata ordinata secondo le grandi tematiche su cui Chiaromonte ha esercitato la propria riflessione: dal senso del filosofare all'arte, alla politica, al sacro.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Koine
Libreria Koine Vedi tutti i prodotti

Dettagli

XXIV-288 p.
9788815045935

Conosci l'autore

Foto di Nicola Chiaromonte

Nicola Chiaromonte

(Rapolla, Potenza, 1905 - Roma 1972) giornalista e critico italiano. Antifascista, rifugiatosi in Francia e negli Stati Uniti, nel dopoguerra diresse con I. Silone la rivista «Tempo presente». Critico teatrale del «Mondo» e de «L’Espresso», riunì i suoi scritti teatrali in La situazione drammatica (1959), quelli letterari in Credere e non credere (1971).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it