Che cosa sappiamo della mente - Vilayanur S. Ramachandran - copertina
Che cosa sappiamo della mente - Vilayanur S. Ramachandran - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Che cosa sappiamo della mente
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il neuroscienziato anglo-indiano Ramachandran fa il punto in questo volume sulla profonda rivoluzione in corso nel campo degli studi sui meccanismi che regolano il funzionamento della mente. Spiega quali relazioni esistono tra la coscienza - il cosiddetto "fantasma nel cervello" - e il senso della vista e come un danno agli occhi possa modificare la percezione di sé, come e dove hanno origine la creatività individuale e l'invenzione poetica. Frutto di una serie di lezioni, è un volume che guida alla conoscenza dei nuovi traguardi delle ricerche sul cervello.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Le Case di Carta Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Che cosa sappiamo della mente. Gli ultimi progressi delle neuroscienze raccontati dal massimo esperto mondiale.Autore: Vilayanur S. RamachandranEditore: MondadoriAnno: 2006Brossura editoriale. Saggi 790 Oscar Mondadori. Usato in buone condizioni.

Immagini:

Che cosa sappiamo della mente

Dettagli

Tascabile
158 p., ill. , Brossura
9788804551515

Conosci l'autore

Foto di Vilayanur S. Ramachandran

Vilayanur S. Ramachandran

1951, Tamil Nadu

Dirige il Center for Brain and Cognition dell'Università della California, dove insegna Psicologia e Neuroscienze.È uno dei massimi esperti della struttura del cervello e dei meccanismi di funzionamento della mente. La rivista "Newsweek" lo ha incluso nel "club del secolo", ossia tra i cento personaggi che hanno più probabilità di dare un contributo importante alla società del XXI secolo.Autore di oltre un centinaio di pubblicazioni scientifiche, ha curato una Encyclopedia of Human Behavior. Da Mondadori ha pubblicato: "La donna che morì dal ridere" (1999), "Che cosa sappiamo della mente" (2004) e "L'uomo che credeva di essere morto. E altri casi clinici sul mistero della natura umana" (2013).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it