Questo libro di Niccolò Ammaniti é per me un vero enigma. Nella sua prima parte mi è piaciuto molto. Ha catturato benissimo la mia attenzione, facendomi sorridere e riflettere amaramente sulla realtà che ci circonda. Tutto ciò ha fatto sì che le aspettative fossero molto alte. Con questo romanzo Ammaniti, scrittore abile e maturo, ha voluto mettere a nudo (un po’ esageratamente) tutti i lati oscuri della contemporaneità. Con grande intelligenza e amara ironia é stato indubbiamente capace di raccontare perfettamente i vizi e le virtù dell’uomo. Ha descritto splendidamente i difetti dei vip e la rassegnazione in cui spesso è costretta a vivere la gente comune. Dopo questa prima parte, che faceva presagire risvolti brillanti, il romanzo ha iniziato a percorrere una lenta e improvvisa discesa. La situazione narrata, con l’inserimento di mostri, di sovietici e di altre creature difficilmente definibili, ha assunto tratti surreali e raccapriccianti. L’originalità dello sguardo surreale e inumano con cui Ammaniti vuole mettere in luce l’oscurità dell’uomo contemporaneo resta vittima di sé stessa, facendo assomigliare il libro ad un film dell’orrore dalle scene esageratamente macabre. Da questo momento in poi, l’eccesso che l’autore ha voluto toccare mi ha annoiata molto, tanto da non vedere l’ora che quella lettura molto poco piacevole e grottesca finisse il più presto possibile.
Che la festa cominci
Nel cuore di Roma, il palazzinaro Sasà Chiatti organizza nella sua nuova residenza di Villa Ada una festa che dovrà essere ricordata come il piú grande evento mondano nella storia della nostra Repubblica. Tra cuochi bulgari, battitori neri reclutati alla stazione Termini, chirurghi estetici, attricette, calciatori, tigri, elefanti, il grande evento vedrà il noto scrittore Fabrizio Ciba e le Belve di Abaddon, una sgangherata setta satanica di Oriolo Romano, inghiottiti in un'avventura dove eroi e comparse daranno vita a una grandiosa e scatenata commedia umana. L'irresistibile comicità di Ammaniti sa cogliere i vizi e le poche virtú della nostra epoca. E nel sorriso che non ci abbandona nel corso di tutta la lettura annegano ideali e sentimenti. E soli, alla fine, galleggiano i resti di una civiltà fatua e sfiancata. Incapace di prendere sul serio anche la propria rovina. «Gli adepti abbassarono il capo. Il leader sollevò gli occhi al soffitto e allargò le braccia. - Chi è il vostro padre carismatico? - Tu! - dissero in coro le Belve. - Chi ha scritto le Tavole del Male? - Tu! - Chi vi ha insegnato la Liturgia delle Tenebre? - Tu! - Chi ha ordinato le pappardelle alla lepre? - fece il cameriere con una sfilza di piatti fumanti sulle braccia. - Io! - Saverio allungò una mano. - Non toccare che scottano».
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Chiara_N 20 luglio 2024Libro enigmatico
-
Millichidulina 01 gennaio 2022Sessismo dilagante e molto preoccupante.
Proprio no, un sessismo incredibile, scene di stupro senza contesto perdonato dalle vittime come se niente fosse, donne descritte tutte come poco di buono. Sono davvero delusa.
-
Forse è proprio il caso di prendere in considerazione la volontà dell’autore che ha definito questo libro come un ritorno, scusatemi il termine, al vecchio stile dei suoi primi lavori, come i racconti surreali e neri di “Fango”. L’unica differenza è che qui ci presenta un intero romanzo che, oltre a contenere avventure e personaggi buffi e cattivi, presenta un quadro satirico eccezionale della società di oggi. Da suo fedele lettore devo dire che gli altri lavori sono sicuramente più intensi ma la genialità di Ammaniti sta nel fatto che, come vi accennavo prima, ha volutamente rendere “leggero” questo romanzo. Buona lettura gente.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows