Chi lo conosce raramente perde un suo libro. La guerra,(fatta,immaginata,desiderata,subita,preparata,dimenticata) condiziona il nostro tempo. Mini spiega,smaschera, e decostruisce ogni cliché di guerra immaginata dall'uomo comune. Spiega con parole chiarissime questioni militari e non,tocca aspetti economici della guerra evidenti e sotterranei,strategie di distruzione raffinatissime e contemporaneamente la necessità della permanenza quasi ovunque della guerra nella sua forma selvaggia. Ogni fonte é citata, gode di un accuratissima bibliografia. Ricorre ove serva a semplificare la lettura,offre motivi di riflessione sociologici,filosofici,di geopolitica e geoeconomia. Condensando ancora una volta una quantità incredibile di informazioni in poche pagine Fabio Mini non si smentisce. Da leggere sicuramente.
Che guerra sarà
Il ciclo della guerra permanente fatto d’instabilità, paura, distruzione, ricostruzione e profitto da trasformare in potere per creare altra instabilità non si esaurirà mai. Se non riusciranno a spezzarlo, le prossime generazioni dovranno abituarsi a vivere in uno stato permanente di follia collettiva e di paura. Quanto concreta è oggi la prospettiva di un conflitto su scala globale? Secondo l’autore la vera domanda non è se ci sarà una guerra (sì, ci sarà), ma che guerra sarà. La tecnologia ha introdotto nuovi armamenti, i sistemi di comando e i metodi operativi si sono affinati e specializzati, i combattimenti a controllo remoto e le piattaforme robotizzate sono già una realtà. Anche la disumanizzazione dei conflitti è un dato di fatto: il soldato non fa più domande e il robot dà solo risposte programmate. Meno prevedibile è invece l’atteggiamento mentale di chi ha ed avrà il potere di usare questi strumenti. Ma anche qui le alternative sono poche: o la strategia seguirà la tecnologia fino a farsene schiava o la oltrepasserà, con esiti inimmaginabili. Nel bene o nel male.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows