Che le loro vite siano raccontate
Storie vere, storie di martiri che Dio ha scritto grazie al sì generoso e totale di tante donne e uomini; questi nostri fratelli e sorelle sono un dono per tutti e, come tali, appartengono alla grande famiglia umana, senza confini di paese o fede o lingua. Vengono presentati i profili di laici africani uccisi dalla violenza, dalla dittatura e dall'odio che proprio contro queste piaghe si sono schierati. Nelle loro vite si scopre che è possibile trovare la compassione e la speranza anche nelle situazioni più difficili; testimoniano la fede delle persone ordinarie e non quella dei dotti, la fede di coloro che sperano soltanto in Dio perché ogni speranza e ogni misericordia umana sono state loro tolte. I protagonisti, che provengono tutti da Paesi d'Africa dove sono presenti i missionari comboniani, sono la realizzazione del sogno di Daniele Comboni di "salvare l'Africa con l'Africa".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it