Che ne è stato di te, Buzz Aldrin? - Johan Harstad,Maria Valeria D'Avino - ebook
Che ne è stato di te, Buzz Aldrin? - Johan Harstad,Maria Valeria D'Avino - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Che ne è stato di te, Buzz Aldrin?
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


In un mondo in cui tutti vorrebbero stare sotto ai riflettori per almeno un quarto d'ora di celebrità, Mattias ha scelto di vivere nell'ombra e apparire il meno possibile: non tutti vogliono essere il numero uno, come Buzz Aldrin, il secondo uomo sulla Luna, che ha svolto la sua missione, ha messo piede sul satellite dopo Neil Armstrong ed è scomparso nella folla: chi si ricorda di lui? Nessuno tranne Mattias: per lui l'astronauta è un idolo, simbolo di tutti coloro che fanno la loro parte senza reclamare attenzione, piccole, indispensabili ruote del grande ingranaggio. E Mattias non chiede altro che coltivare il proprio giardino - letteralmente, dato che lavora in un vivaio avere una vita normale insieme a Helle, la ragazza che ama dal liceo: allora, e solo per farsi vedere da lei, Mattias è salito una volta sul palco e ha cantato con la voce straordinaria che aveva sempre nascosto a tutti. Ha sempre rifiutato gli inviti dell'amico Jørn, che lo voleva a tutti i costi come cantante nella sua band: il ruolo di frontman non fa certo per lui. È l'estate del 1999, l'anno prima che inizi il futuro, il tempo è passato e l'esistenza felicemente anonima di Mattias sembra sempre più un riparo dagli altri e dalla vita. Fino a quando Helle lo lascia, il vivaio chiude, e Mattias si ritrova solo, a fluttuare fuori dalla propria orbita. Jørn sta partendo con la band per un concerto alle isole Faroe, lo vuole con sé almeno come fonico: forse perché non gli resta altro, Mattias accetta, s'imbarca, pronti al decollo...

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
520 p.
Reflowable
9788870912579

Valutazioni e recensioni

  • VinceB
    Introspettivo

    Innanzitutto che belle che sono le edizioni IperBorea per formato e impaginazione. E spazio poi a scrittori nordici. Libro molto particolare, sul filo di una vita vissuta fuori dai riflettori, al contrario della massa che invece preme per emergere e primeggiare su tutti. Inizialmente scorrevole, semplice, quasi frivolo. Poi si discosta, scende in picchiata in profondità, nella psicologia e nella crisi del personaggio principale. Un viaggio alle isole Faroe per un concerto che si trasforma in un'inaspettata, ma necessaria, accoglienza e condivisione. Un gruppo di persone unite nella fragilità, nelle difficoltà, nel sentirsi accolti e compresi e nel volersi "riaggiustare'. E la scoperta del tempo, delle cose semplici, del tempo a velocità differente rispetto alle vite precedenti. Con un finale sorprendente.

  • Gabriele
    Poetico

    Un romanzo intimo e poetico che esplora il desiderio di sparire nella normalità, lontano dai riflettori della società. Johan Harstad ci accompagna tra i paesaggi selvaggi delle Isole Faroe, dove il protagonista Mattias cerca rifugio da un mondo che sembra chiedergli continuamente di essere straordinario. Con uno stile delicato ma incisivo, l'autore riflette sulla solitudine, sull'importanza delle piccole cose e sul coraggio di abbracciare la propria unicità. Una lettura intensa, capace di lasciare un segno profondo nel cuore.

  • Ema_
    Emozioni

    Ho letto questo libro consigliato da una cara amica: da solo, forse, non l'avrei mai preso in considerazione. Non è un romanzo immune da pecche, ma è costruito su una tale compassione col protagonista ed una così grande capacità di immedesimare il lettore, da conquistare davvero nel profondo. La storia è bella, ma diviene quasi contorno. E' un libro che fa bene all'anima.

Conosci l'autore

Foto di Johan Harstad

Johan Harstad

1979, Stavanger

Johan Harstad, nato a Stavanger nel 1979, ha debuttato nel 2001 con la raccolta di testi Herfra blir du bare eldre (Da qui in avanti puoi solo invecchiare), seguita dai racconti Ambulansen (L'ambulanza, 2002). Che ne è stato di te, Buzz Aldrin? è il suo primo romanzo, che lo ha rivelato ai lettori della Norvegia e di tutta la Scandinavia ed è già stato tradotto in dieci lingue. È anche autore di teatro e di libri per ragazzi, tra cui l'ultimo grande successo, Darlah (2008), oltre a musicista con una sua band noise, The Kulta Beats, ed è fondatore dell'associazione Lacktr, che produce graphic design, cortometraggi, fotografia.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows