Chi comanda a Pechino? Il potere, il consenso, la sfida all'Occidente
Questo libro dimostra che le incognite di oggi sul ruolo della Cina nel mondo hanno un'origine molto antica. La Cina corre e pesa sempre di più negli equilibri commerciali e strategici del capitalismo mondiale. Il potere a Pechino passa di mano in mano, cambiano i regimi, gli assetti economici, ma il Paese di Mezzo continua a vivere secondo logiche proprie. Viene allora da chiedersi: chi si cela sotto le bandiere rosse che ammantano la leadership? Chi sono, dunque, gli uomini della nomenklatura cinese? Come sono organizzati? Come pensano? Come reagiranno questi uomini, quando l'ansia di libertà e democrazia, sprigionata dal mercato, inizierà a cozzare con l'antica tradizione autocratica della Cina?
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it