Chi ha paura del numero chiuso? Dialogo tra un professore e una studentessa sullo stato dell'università, la competizione e la giustizia sociale - Marco Santambrogio - copertina
Chi ha paura del numero chiuso? Dialogo tra un professore e una studentessa sullo stato dell'università, la competizione e la giustizia sociale - Marco Santambrogio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Chi ha paura del numero chiuso? Dialogo tra un professore e una studentessa sullo stato dell'università, la competizione e la giustizia sociale
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La competizione non contraddice la solidarietà e non produce ingiustizia, purché sia rispettato il principio delle uguali opportunità.

I miti e i tabù più diffusi sull'università (e dintorni) svelati e discussi in un saggio di rara chiarezza ed efficacia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

170 p.
9788842052579

Conosci l'autore

Foto di Marco Santambrogio

Marco Santambrogio

Marco Santambrogio ha insegnato Filosofia del linguaggio presso l’Università di Parma e l’Università San Raffaele di Milano. È socio fondatore della European Society for Analytic Philosophy (ESAP) e della Società Italiana di Filosofia Analitica (SIFA). Ha scritto numerosi contributi per riviste scientifiche italiane e internazionali.Tra le sue pubblicazioni, ricordiamo Chi ha paura del numero chiuso? Dialogo tra un professore e una studentessa sullo stato dell’università, la competizione e la giustizia sociale (1997), Manuale di scrittura (non creativa) (2006) e Il complotto contro il merito (2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it