Chi ha i piedi cade
'Chi ha i piedi cade' è un detto popolare siciliano ('cu avi i pieri tumma') che indica il rischio implicito in ogni possibilità: i piedi esistono per camminare (ed è necessario farlo), ma il loro movimento genera anche la potenzialità dell'errore. Accettare il cammino e la caduta, non averne paura è, in poche parole, la vita. Chi ha i piedi cade è un cammino irto di cadute, spinto da Necessità (Anànke), bloccato e intervallato da tempi di stasi e riflessioni (Tiempu fermu); senza dimenticare, infine, gli scheletri del passato (Ossarium).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it