Libro Chi ha sparato per primo Stefano Piri
Libro Chi ha sparato per primo Stefano Piri
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Chi ha sparato per primo
Disponibile dal 7/11/25
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. dal 7/11/25

Descrizione


2025. Le Brigate Rosse hanno vinto. Nella Repubblica Socialista Italiana un regista Rai quarantenne, Stefano, viene incaricato di realizzare un film sull’«eccidio di via Fracchia», l’uccisione di quattro militanti della colonna genovese delle BR che nel 1980 è stata la scintilla dei moti di piazza da cui è scaturita la rivoluzione. Possibile che la versione ufficiale della «strage di Stato» a sangue freddo sia un falso? Possibile che, come sostenevano le autorità borghesi, si sia trattato solo di uno scontro a fuoco? Ma soprattutto, perché la televisione di Stato del regime comunista che da quasi mezzo secolo governa l’Italia vuole improvvisamente riaprire una pagina così fondativa ma anche controversa? E perché chiederlo a Stefano, ex enfant prodige del cinema horror che ormai da anni si dedica a innocue trasposizioni televisive di Sartre e Brecht? Un’indagine pericolosa su violenza, potere e ambizione, un romanzo che guarda un’Italia riflessa in uno specchio capovolto.

Dettagli

180 p., Brossura
9791282079167

Conosci l'autore

Foto di Stefano Piri

Stefano Piri

Stefano Piri è nato a Genova nel 1984, ha vissuto a Torino e Bruxelles. Scrittore e giornalista, è redattore di «Esquire» e ha collaborato con «L’Ultimo Uomo», «minima & moralia», «Pandora» e altre testate. Era allo stadio il giorno dell’ultima partita di Baggio in Nazionale e non ha mai dimenticato un’emozione strana – quella di assistere alla fine di un’epoca senza rendersene pienamente conto –, da cui tanti anni dopo è nato il libro Roberto Baggio. Avevo solo un pensiero (66th and 2nd, 2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it