Chi ha tradito l'economia italiana?
Nel saggio introduttivo a questa quinta edizione, l’autore propone di considerare quattro modelli economici corrispondenti ad altrettante tipologie capitalistiche che hanno caratterizzato gli ultimi 70 anni, dagli accordi di Bretton Woods ad oggi: 1) un capitalismo espansivo, manageriale e keynesiano che punta alla massimizzazione del profitto totale (e, quindi, della produzione, dell’occupazione e delle vendite alle condizioni di mercato) dal 1944 al 1979, vale a dire da Bretton Woods al G7 di Tokio; 2) un capitalismo «proprietario» con l’esplosione dei tassi di interesse (voluta, appunto, per restituire centralità ai proprietari) e conseguenza della nuova regolazione delle bilance dei pagamenti, della limitazione alla sovranità degli Stati e alla moneta esogena, della concorrenza tra le banche per il controllo della liquidità, dal 1980 al 1992 quando, nel settembre, crolla il Sistema Monetario Europeo proprio per l’insostenibilità di tale tipo di modello economico; 3) un capitalismo finanziario che ha come obiettivo la redditività dei titoli in borsa e che dura dal 1992 (crollo degli interessi obbligazionari che hanno caratterizzato la fase «proprietaria» precedente) all’inizio del 2001, quando si manifesta la crisi nelle borse stesse, e infine; 4) il capitalismo che l’autore definisce «ultrafinanziario» dove l’obiettivo è la numerosità delle emissioni di titoli (anche tossici), a prescindere dalla loro redditività.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it