Chi manipola la tua mente? Vecchi e nuovi persuasori: riconoscerli per difendersi - Anna Oliverio Ferraris - copertina
Chi manipola la tua mente? Vecchi e nuovi persuasori: riconoscerli per difendersi - Anna Oliverio Ferraris - 2
Chi manipola la tua mente? Vecchi e nuovi persuasori: riconoscerli per difendersi - Anna Oliverio Ferraris - 3
Chi manipola la tua mente? Vecchi e nuovi persuasori: riconoscerli per difendersi - Anna Oliverio Ferraris - 4
Chi manipola la tua mente? Vecchi e nuovi persuasori: riconoscerli per difendersi - Anna Oliverio Ferraris - copertina
Chi manipola la tua mente? Vecchi e nuovi persuasori: riconoscerli per difendersi - Anna Oliverio Ferraris - 2
Chi manipola la tua mente? Vecchi e nuovi persuasori: riconoscerli per difendersi - Anna Oliverio Ferraris - 3
Chi manipola la tua mente? Vecchi e nuovi persuasori: riconoscerli per difendersi - Anna Oliverio Ferraris - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Chi manipola la tua mente? Vecchi e nuovi persuasori: riconoscerli per difendersi
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Con una sapiente miscela di linguaggi verbali e visuali, i mass media hanno enfatizzato oltremisura il ruolo delle emozioni e il potere persuasivo dei meccanismi di manipolazione. La politica, il marketing, la televisione e l'informazione, dominate da docudrama e reality show, si servono di raffinate strategie per suggestionare il nostro inconscio. Ricco di esempi che rimandano all'esperienza quotidiana del lettore, questo volume ci invita a riflettere su come le nostre naturali inclinazioni e propensioni vengano strumentalizzate da precise tecniche di persuasione. Neuromarketing, realsificazioni, storytelling sono alcune delle modalità di comunicazione che, migrate dalla pubblicità alla politica, all'economia e all'informazione orientano decisioni, opinioni, abitudini di consumo e condizionano il nostro stile di vita, impongono modelli di successo. Oggi, con la diffusione capillare e pervasiva di pubblicità seduttiva, fiction ingannevoli, politica emotiva, informazioni addomesticate, è più che mai necessario riconoscere le tecniche di cui si servono i manipolatori di professione.

Dettagli

14 settembre 2016
160 p., Brossura
9788809831759

Conosci l'autore

Foto di Anna Oliverio Ferraris

Anna Oliverio Ferraris

Anna Oliverio Ferraris è psicologa, psicoterapeuta e professore ordinario di Psicologia dello sviluppo all’Università della Sapienza di Roma. Dirige la rivista degli psicologi italiani «Psicologia Contemporanea» ed è autrice di saggi, articoli scientifici e testi scolastici. Collabora regolarmente da anni con le riviste: «Vita Scolastica», «La scuola dell’infanzia», «Vita dell’infanzia», «Prometeo». E’ stata collaboratore fisso per molti anni del «Corriere Salute» («Corriere della sera») e ora scrive saltuariamente su alcuni quotidiani e altre riviste. Tra le sue opere pubblicate per BUR: Dai figli non si divorzia, Pronti per il mondo, La sindrome Lolita, Le domande...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail