Chi è Pigroman campa cent'anni. Avventure, consigli, favole di un supereroe da divano
Tante storie, un'unica filosofia: la pigrizia è la virtù dei forti!
«Ieri ho sceso il cane dopo 10 giorni. In una settimana la mia pigrizia gli ha insegnato a gestirsi da solo, ora gli lascio anche le chiavi di casa: scende, imbratta e torna.»
Efficiente e multitasking, sempre connesso tecnologicamente e pronto a intervenire nelle situazioni più difficili. Il ritratto di Pigroman? Non esattamente... La sua specialità, come indica la P ben riconoscibile sul suo classico costume da supereroe, è la pigrizia. Non c'è causa, per quanto nobile, che richieda troppa fretta nell'intervenire. Prima pensiamoci. Troveremo senz'altro una scorciatoia più semplice, che eviti un inutile dispendio di preziose energie. Con questa filosofia, il "supereroe controvoglia" di Mariano Bruno è diventato involontariamente così popolare da dover vincere la sua famigerata pigrizia per scrivere addirittura, a grande richiesta, un'autobiografia. Il prodotto delle fatiche di Pigroman è un po' la storia delle sue avventure, un po' la raccolta delle sue amatissime favole classiche reinterpretate in chiave molto personale, da leggere oziosamente per ridere a crepapelle. E poiché non c'è storia senza una morale, si rivela anche un utile prontuario da sfoderare in tutte le situazioni di vita e di "lavoro", per diventare anche noi supereroi: senza sforzarci troppo, naturalmente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it