ogni anno è d'obbligo la rilettura in estate. è un libro che trasuda di freschezza e malinconia, incarnando perfettamente il periodo estivo che viene travolto da un amore impossibile.
Chiamami col tuo nome
Da questo libro il film di Luca Guadagnino Chiamami col tuo nome nominato agli oscar 2018 per le categorie: Miglior canzone originale, Miglior sceneggiatura non originale, Miglior film, Miglior attore protagonista
«Una scrittura ardita, profonda, esaltante, brutale, tenera, generosa.» - Nicole Krauss
«Una storia d’amore delicata, scritta in maniera impeccabile, con echi di Marguerite Duras e Patrick White.» - Kirkus Reviews
«Una grande storia d’amore romantico.» - The Washington Post Book World
«Un libro di straordinaria bellezza.» - The New York Times Book Reviews
Vent'anni fa, un'estate in Riviera, una di quelle estati che segnano la vita per sempre. Elio ha diciassette anni, e per lui sono appena iniziate le vacanze nella splendida villa di famiglia nel Ponente ligure. Figlio di un professore universitario, musicista sensibile, decisamente colto per la sua età, il ragazzo aspetta come ogni anno "l'ospite dell'estate, l'ennesima scocciatura": uno studente in arrivo da New York per lavorare alla sua tesi di post dottorato. Ma Oliver, il giovane americano, conquista tutti con la sua bellezza e i modi disinvolti. Anche Elio ne è irretito. I due condividono, oltre alle origini ebraiche, molte passioni: discutono di film, libri, fanno passeggiate e corse in bici. E tra loro nasce un desiderio inesorabile quanto inatteso, vissuto fino in fondo, dalla sofferenza all'estasi. "Chiamami col tuo nome" è la storia di un paradiso scoperto e già perduto, una meditazione proustiana sul tempo e sul desiderio, una domanda che resta aperta finché Elio e Oliver si ritroveranno un giorno a confessare a se stessi che "questa cosa che quasi non fu mai ancora ci tenta".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:20
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giulia 17 settembre 2025estate
-
Charlie Brown 08 settembre 2025A metà e metà
All'inizio la lettura non mi prendeva, poi è andata sempre più in crescendo... arrivata a metà opera mi è un po' scaduto per le scene un po' spinte che mi restituiva il testo, lì sono rimasta delusa perché stava diventando veramente bello e aveva cominicato con l'appassionarmi tantissimo. Forse non mi è piaciuto che l'amore tra Elio e Oliver, alla fine, fosse visto come un qualcosa di carnale, ma forse è stata solo una mia percezione... non so. Sul finire delle pagine invece ho ritrovato quella forza del sentimento che era andata un po' perduta con l'evolversi della storia, fino a svelarsi per quello che è realmente: un libro molto intenso e commovente.
-
Manu99 22 agosto 2025Preferito
uno dei miei libri preferiti. Sono contenta di averlo letto prima dell'uscita del film. L'autore ha una scrittura intensa e profonda. Forse è stato un po difficile come lettura, ma ne è valsa la pena.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it