Un giornalista si mette a curiosare in rete e, come spesso succede, invece di trovare ciò che cerca s'imbatte in mondi sconosciuti e, tra questi, in quello del travestitismo. Persone normalissime di giorno, vestite con giacca e cravatta e con compiti di responsabilità, trovano così modo di dare espressione ai propri desideri più nascosti portando in rete le immagini di sé in abiti femminili. Filippo Bianchi decide così di entrare in contatto con alcune delle persone reali e trova persone animate da una grande tenerezza e da una sofisticata sensibilità. Un viaggio letterario e umano in rete, che descrive un mondo che proprio grazie ad Internet trova una sua inedita visibilità.
Venditore:
Informazioni:
239 p., f.to cm 19,5x12,5, copertina flessibile. Buone condizioni. 9788871083087.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it