Chiaro di luna e altri testi teatrali - Harold Pinter - copertina
Chiaro di luna e altri testi teatrali - Harold Pinter - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Chiaro di luna e altri testi teatrali
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Una raccolta di testi teatrali che venne scelta espressamente dall'autore assieme al curatore. "Un leggero fastidio", del 1958, in cui la vita di una coppia borghese viene messa a nudo dalla presenta di un vagabondo che vende fiammiferi dietro la loro bella casetta; "Una serata fuori", dell'anno seguente, dove viene descritto un momento della vita di un figlio vittima della madre possessiva e petulante con cui vive; "Voci di famiglia", del 1980, che tratta nuovamente, ma da un'ottica epistolare, della relazione diffìcile tra madre e figlio; "Una specie di Alaska", del 1982, sulla falsariga del notissimo libro "Risvegli" di Oliver Sacks, che racconta della terribile uscita di Deborah da un coma durato trent'anni; "Victoria Station", dello stesso anno, incentrata sul surreale dialogo tra un centralinista e un tassista in giro per la città; e infine "Chiaro di luna", del 1993, che segnò il ritorno di Pinter al teatro "classico" dopo quasi dieci anni.

Dettagli

18 ottobre 2011
IX-177 p., Brossura
9788806201685

Conosci l'autore

Foto di Harold Pinter

Harold Pinter

1930, Metropolitan Borough of Hackney

Drammaturgo e sceneggiatore cinematografico inglese. Attore teatrale, ha esordito con l’atto unico La stanza (The room, 1957) e ha scritto poi numerose commedie, tra cui Il compleanno (The birthday party, 1958), Il guardiano (The caretaker, 1960), Il calapranzi (The dumb waiter, 1960), Ritorno a casa (The homecoming, 1965). In seguito ha svolto un’intensa attività di autore radiofonico e televisivo (La collezione, The collection, 1961; L’amante, The lover, 1963) e di collaboratore del regista J. Losey (Il servo, 1962; L’incidente, 1967; Messaggero d’amore, 1970). Il teatro di P., formatosi su Kafka, Beckett e sui drammi dell’assurdo, dà voce alle nevrosi dell’uomo contemporaneo e utilizza il linguaggio corrente caricandolo, con grande...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it