La chiave universale
Un’opera inedita in Italia del visionario autore del celeberrimo Mago di Oz, da non perdere per scoprire oggi, in un’epoca di intenso progresso scientifico, la sua capacità di «prevederlo».
Pubblicato da Lyman Frank Baum nel 1901, a un anno appena dalla prima, acclamatissima uscita de "Il meraviglioso mago di Oz", il romanzo "La chiave universale" è ancora oggi, a centoventi anni di distanza, la più «moderna» tra le tante opere di questo prolifico autore classico, rimaste a lungo in ombra dietro il successo del suo capolavoro. Protagonista del romanzo - un fantasy d’avventura rivolto ai ragazzi ma anche a un pubblico adulto, grazie alle sue diverse interpretazioni e all’umorismo satirico dello scrittore - è l’elettricità, una scienza nuovissima per l’epoca. Proprio l’elettricità è la passione del giovane Rob, che un giorno, durante uno dei suoi esperimenti, attiva accidentalmente la «Chiave Universale» facendo emergere il Demone dell’Elettricità. Da qui, il ragazzo si imbarca in una serie di pericolose avventure e peripezie in giro per il mondo, utilizzando i doni offerti dal Demone, la cui missione è conferire all’umanità i benefici della conoscenza elettrica: fra questi ci sono un «Rivelatore di Caratteri» per riconoscere le personalità, delle pastiglie di cibo concentrato, un «Indumento di Protezione» in grado di riparare da lame e proiettili, un «Comunicatore Illimitato» e altro ancora. Fino a quando Rob scopre sulla sua pelle che l’umanità non è ancora pronta per invenzioni simili e quali e quanti siano i rischi di un progresso tanto accelerato, prendendo così la sua decisione e lasciando il Demone a bocca aperta.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it