Chico Mendes
Il 22 dicembre del 1988 viene ucciso davanti a casa propria Francisco Alves Mendes Filho, conosciuto da tutti come Chico Mendes, il sindacalista dei raccoglitori di caucciù, fondatore dell’Unione dei popoli della foresta in lotta con i latifondisti che si arricchivano distruggendo a ritmi forsennati l’ultimo polmone verde di un’umanità soffocata dall’industrializzazione. Negli anni Mendes è divenuto un'icona del commercio equo e solidale. Ma in cosa consisteva davvero il suo lavoro, dov’era radicata la sua forza? Cos'è rimasto di lui nelle settimane successive alla sua morte? Il reportage di un grande giornalista ci porta a riscoprire la figura di un uomo straordinario. Nelle parole di Lerner, “un quarantaquattrenne rimasto analfabeta per più di metà della vita, divenuto, negli ultimi suoi anni, consulente dell’Onu e della Banca mondiale per le questioni ecologiche. Un uomo di cui in Italia è rimbalzata solo qualche definizione suggestiva: “Gandhi dell’Amazzonia”, “fondatore dell’Alleanza del popolo della foresta”, “capo dei seringueiros”. Numero di caratteri: 36186.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows