Chiederò perdono ai sogni - Sorj Chalandon - copertina
Chiederò perdono ai sogni - Sorj Chalandon - 2
Chiederò perdono ai sogni - Sorj Chalandon - 3
Chiederò perdono ai sogni - Sorj Chalandon - 4
Chiederò perdono ai sogni - Sorj Chalandon - copertina
Chiederò perdono ai sogni - Sorj Chalandon - 2
Chiederò perdono ai sogni - Sorj Chalandon - 3
Chiederò perdono ai sogni - Sorj Chalandon - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Francia
Chiederò perdono ai sogni
Disponibile dal 17/10/25
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. dal 17/10/25

Descrizione

La scrittura chiara e diretta di Chalandon racconta i fatti senza giri di parole, ma riesce comunque a trasformare la storia in una sorta di epopea dotata di una sua tragica bellezza.

«Chiederò perdono ai sogni è il miglior romanzo di Sorj Chalandon.» - Internazionale

«Immaginare e comprendere la vita di quell'eroe che con il suo tradimento ha messo in questione le nostre fondamenta e dargli una seconda vita nella finzione: questa è la massima espressione del lavoro di uno scrittore.» - Libération


L’anziano Tyrone Meehan, volontario nelle file dell’IRA e membro del movimento indipendentista Sinn Féin, ammette pubblicamente di essere stato un informatore britannico per venticinque anni e, consumato dal rimorso e dal dolore, torna nel villaggio di Killybegs per fare i conti con le proprie scelte. Deve affrontare il giudizio della comunità, ma soprattutto le conseguenze terribili del suo tradimento. Ispirandosi alla vera vicenda del leader dell’IRA Denis Donaldson, Sorj Chalandon intreccia passato e presente del suo protagonista, raccontandone la giovinezza, l’entrata nella lotta armata, il carcere, fino al tradimento pagato con la morte. "Chiederò perdono ai sogni" è la storia di un uomo che ha vissuto come eroe della causa indipendentista irlandese e che ha tradito i suoi ideali, pagando un prezzo altissimo. Ma è anche una riflessione profonda sull’animo umano e sulla linea sottile tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, tra ideali e disillusione. Un romanzo di quelli che lasciano il segno, perché oltre alla storia personale del protagonista, prende vita un Paese intero, animato da donne, uomini e bambini, tutti immersi nell’atmosfera di tensione e violenza che segnarono quegli anni.

Dettagli

17 ottobre 2025
288 p., Brossura
9788823534643

Conosci l'autore

Foto di Sorj Chalandon

Sorj Chalandon

1952, Tunisi

Scrittore e giornalista francese. È stato giornalista per «Libération» prima di passare a «Le Canard Enchaîné». I suoi reportage sull’Irlanda del Nord e il processo di Klaus Barbie gli valsero il Prix Albert-Londres nel 1988. Tra i suoi romanzi ricordiamo Le Petit Bonzi (2005), Une promesse (2006, Prix Médicis), Il mio traditore (Mondadori, 2009) e La Légende de nos pères (2009) tutti editi in Francia da Grasset. Le sue opere sono state tradotte in numerosi Paesi. Il suo Chiederò perdono ai sogni è pubblicato in Italia da Keller.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail