Un racconto molto interessante che tocca due differenti aspetti non legati tra loro, Il primo e' la storia d'Irlanda forse poco studiata - in quanto molto recente - sui banchi di scuola, ma al tempo stesso utile nel navigare in questo mondo globalizzato. Il secondo e' strettamente legato alle scelte etiche, al processo decisionale su cosa e' bene e cosa non e' bene, sulla convenienza, il rimorso, l'autoconvinzione di aver fatto il giusto, Scorrevole da leggere, lascia molto piu' di quello che ci si aspetti.
Chiederò perdono ai sogni
Finalista Premio Sinbad 2015 - Narrativa straniera.
Tyrone Meehan è considerato un informatore degli Inglesi e trascorre gli ultimi giorni a Killybegs in attesa dei sicari dell'IRA. "Chiederò perdono" ai sogni ci racconta la storia di un traditore della sua gente, della comunità cattolica di Belfast, che emerge dalla durezza del conflitto nordirlandese degli anni Settanta e Ottanta. Un romanzo che tocca un argomento ancora scomodo e doloroso per la maggior parte degli Irlandesi. È possibile perdonare? Cancellare, dimenticare?
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
DIEGO ASCARI 12 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it