La Chiesa a Catanzaro sul finire del '600
Il Sinodo è uno degli strumenti offerti dal Concilio di Trento per dare maggiore efficacia alla missione dei vescovi. E il Sinodo tenuto da monsignor Sgombrini nel 1677 ha grande importanza nella storia della chiesa di Catanzaro: molti vescovi infatti hanno fatto riferimento ad esso e passarono due secoli da quell'anno prima di avere un altro Sinodo, quello di monsignor De Franco che pubblicò in appendice al suo ancora il Sinodo dello Sgombrini. Il Sinodo del 1677 gettava uno sguardo sulla realtà della Chiesa della città sul finire del '600, su quale fosse la missione da realizzare e in quale ambiente si trovasse a operare. In questo libro viene pubblicato il Sinodo di monsignor Sgombrini - ripreso dal manoscritto conservato presso l'Archivio storico di Catanzaro - nella sua redazione in latino con la traduzione in italiano a fronte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it