Chiesa e democrazia. La lezione di Pietro Scoppola
Storico, intellettuale, politico, Pietro Scoppola (1926-2007) è stato una delle figure più note del cattolicesimo democratico italiano. Alcuni suoi libri, come "La proposta politica di De Gasperi" e "La repubblica dei partiti", costituiscono riferimenti importanti nella storiografia sull'Italia repubblicana. Questo volume propone la prima ricostruzione complessiva dell'opera di Scoppola. Ripercorrendone la formazione intellettuale e spirituale, rileggendone gli interventi pubblici e i saggi principali, Giovagnoli fa emergere una concezione scoppoliana delle relazioni tra Stato e Chiesa che oltrepassa le istituzioni e che coinvolge le coscienze. Si radica in tale prospettiva anche la riflessione di Scoppola sui rapporti fra Chiesa e democrazia e sul superamento della rivoluzione quale fondamentale paradigma politico-storiografico, che ha ispirato non solo molti suoi studi ma anche il suo impegno religioso e civile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows