Intrigante bello sorprendente
La chimica dell'acqua
L'avvocato Attilio Giorgetti viene trovato cadavere nella lussuosa piscina dove è solito nuotare ogni giorno prima di iniziare il lavoro. Stretta dalle indagini della polizia, Adriana, la moglie del defunto, donna elegante e fascinosa ma turbata dai propri fantasmi e da un ménage famigliare inquieto, decide di affidare una "contro" indagine al detective Guglielmo Corna. Uomo solido, dal carattere schivo, capace però di risolvere i più intricati enigmi della cronaca, Corna ha sempre tenuto ben separate la vita professionale e quella privata. Da qualche tempo ha lasciato Milano e vive sul Lago d'Orta, alla ricerca di un ritmo più tranquillo, deciso a tagliare i ponti con l'ambiente borghese in cui è cresciuto e che sente minato al fondo dall'ipocrisia. Il nuovo caso, però, lo riporta indietro, a Milano. L'incarico si rivela ben presto più difficile del previsto. I suoi metodi d'indagine, sempre orientati al buon senso e alla pacatezza, fanno subito i conti con la celebre teoria dei sei gradi di separazione: una spirale di avvincenti rivelazioni lo costringerà, infatti, a interrogarsi non solo sul reale coinvolgimento della vedova nell'omicidio dell'avvocato Giorgetti, ma anche sul proprio...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
roberto martin 16 settembre 2019
-
PAOLO MASSARENTI 30 luglio 2018
Per quel che mi riguarda gli assegno un Medio, perchè l’ho trovato un pò debole dal punto di vista della storia gialla, ma ovviamente non posso scendere nei dettagli ed argomentare meglio sennò rovinerei la lettura a chi lo comprerà. Comunque sia si legge senza lode, ma anche senza infamia, d’altro canto è un’opera prima, diamo il tempo all’autrice di affinarsi. Ho qualche perplessità su alcuni dialoghi o situazioni e qui posso spiegarmi meglio. Mi sembra strano che i più personaggi si rivolgano a Corna chiamandolo detective, piuttosto che Sig. Corna (o Dottor Corna, al limite). In seconda battuta, una scena che si svolge in un importante studio legale e la segretaria bussa alla porta dell’avvocato e dice semplicemente: “c’è il detective”; sarebbe stato più credibile un “avvocato, c’è il Signor Corna (o Dottore).” Altro esempio: Corna beve una birra e poi una manciata di San Carlo, ma forse sarebbe stato meglio scrivere scritto “una manciata di patatine”, perchè questo citare una marca piuttosto che il prodotto sembra un inserimento pubblicitario.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it