La chimica della bellezza. Chimica e alimenti funzionali
Se mi chiedessero le due reazioni chimiche che hanno segnato in modo così netto la vita sulla terra di tutti gli organismi viventi, senza ombra di dubbio risponderei le reazioni metaboliche e la respirazione cellulare. Quando si parla di alimenti si parla di un mondo fatto di culture diverse, di bellezze da difendere e, perché no, anche di reazioni chimiche. Il cibo, e in generale l'alimentazione, va oltre il semplice atto di cibarsi. Dietro a un cibo sono celati secoli di ricerche, sviluppi sociali, costumi e tendenze di intere popolazioni; insomma, dietro a un alimento ci sono una storia e una cultura tutte da scoprire. La scienza oggi ha fatto passi da gigante, soprattutto sta cercando di comprendere i meccanismi biochimici di alcuni alimenti detti "funzionali" e il loro ruolo benefico per l'organismo. Non sarà il solito libro sull'alimentazione, sono bannate bufale e fake news. Un percorso dove la bellezza della chimica può assumere forme e sfaccettature diverse anche nel campo alimentare pur rimanendo comprensibile.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it