La chiusura del bilancio al 31.12.2019
La Guida teorico-pratica alla redazione delle scritture di assestamento e di bilancio: è strutturata in macro-aree tematiche, con didascalie laterali che consentono un immediato accesso al contenuto; esamina anche la fase preparatoria del bilancio, quale quella delle scritture di assestamento e di chiusura e ne fornisce esempi; è ricca di schemi che la rendono ancora più operativa; propone numerose esemplificazioni e scritturazioni contabili, check-list per gli organi societari e i principali fac-simili dei verbali da redigere per le varie riunioni degli organi societari coinvolti. L'edizione tiene conto delle novità introdotte dal Codice della crisi d'impresa (D.Lgs. 12/01/2019 n. 14) il quale guida il comportamento degli organi amministrativi societari relativamente al controllo della permanenza delle condizioni di "continuità aziendale" (going concern conditions) ed è aggiornato fino alla Legge di bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160).
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:30 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it