Chopin a Palma di Maiorca e altre storie
L'occasione che ha dato vita a questi testi è stata una rubrica apparsa periodicamente sul giornale "Via Sarfatti 25", il mensile dell'Università Bocconi di Milano. Qui i racconti sono presentati in una versione più compiuta e seguono un ordine non logico né cronologico, ma piuttosto si succedono seguendo il filo rosso dell'analogia, della sequenza o del contrappunto. Ad aprire le danze troviamo un malinconico Chopin, che in questo libro è accompagnato da illustri colleghi, tra gli altri, il "povero" Mozart, il burbero Beethoven, il grande e acclamato Wagner accanto all'incompreso Schubert. Ci sono poi poeti e filosofi: il modesto Platone e il vanitoso Aristotele, Parini, Stendhal e Goethe. E non mancano economisti e personaggi storici: Galiani e Fibonacci, Enrico V e Federico II. Di ogni personaggio viene tratteggiato un aspetto particolare del carattere, o un evento curioso e poco conosciuto della sua vita. Via via il lettore incontra questi "giganti" che vengono avvicinati con un approccio più umano che accademico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it