Le opere a specchio dell’artista svizzero Christian Megert (nato nel 1936 a Berna) sono capaci di creare spazi indefiniti dalle dimensioni inedite attraverso il gioco di infiniti movimenti e riflessi, ombre che si gettano sulle pareti o sul pavimento nella creazione di una frammentazione ricostruita in una nuova unità. “Voglio costruire un nuovo spazio, uno spazio senza inizio e senza fine, dove ogni cosa vive ed è invitata a vivere, uno spazio allo stesso tempo tranquillo e rumoroso, immobile e mobile. Voglio che sia alto, alto quanto lo desidero, e basso quanto lo desidero. Deve essere soprattutto accessibile, la sua area può essere piccola o grande come una città, un paese o anche un pensiero. Cercate di trovare uno spazio senza un inizio e senza una fine e senza limiti. Se tenete uno specchio sollevato di fronte a un altro specchio, potete trovare uno spazio di infinite possibilità, un nuovo spazio metafisico.” (Christian Megert)
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it