Chronicles of Consensual Times - Jacques Rancière - cover
Chronicles of Consensual Times - Jacques Rancière - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Chronicles of Consensual Times
Disponibilità in 2 settimane
76,30 €
76,30 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


This is a brand new translation of a series of reflections by Jacques Ranciere exploring the nature of consensus in contemporary politics. In this fascinating collection of writings, Jacques Ranciere, one of the world's most important and influential living philosophers, explores the nature of consensus in contemporary politics. Consensus does not mean peace. Instead it refers to a map of operations of war, of a topography of the visible, of what is possible and what can be thought, in which war and peace live side-by-side. Lying at the heart of these consensual times are new forms of racism and ethnic cleansing, humanitarian wars and wars against terror. Consensus also implies using time in a way that sees in it a thousand devious turns. This is evident in the incessant diagnoses of the present and of amnesiac politics, in the farewells to the past, the commemorations, and the calls to remember. But all these twists and turns tend toward the same goal: to show that there is only one reality to which we are obliged to consent. What stands in the way of this undertaking is politics. These chronicles aim to reopen that space wherein politics once more becomes thinkable.

Dettagli

168 p.
Testo in English
218 x 138 mm
9780826442888

Conosci l'autore

Foto di Jacques Rancière

Jacques Rancière

Jacques Rancière (1940), professore emerito all’Université Paris VIII, è uno dei maggiori filosofi francesi contemporanei. Allievo di Louis Althusser, si è in seguito allontanato dal maestro per formulare una prospettiva originale sulle forme della soggettività politica e sui legami tra filosofia, estetica e democrazia. Per la sua riflessione sull’arte e l’estetica, ricordiamo: La Parole muette (1998); Il destino delle immagini (2007); Il disagio dell’estetica (2009); Politica della letteratura (2010); e La partizione del sensibile (2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it