Ci rido sopra. Crescere con la pelle nera nell'Italia di Salvini - Tommy Kuti - copertina
Ci rido sopra. Crescere con la pelle nera nell'Italia di Salvini - Tommy Kuti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Nigeria
Ci rido sopra. Crescere con la pelle nera nell'Italia di Salvini
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il racconto personale di un ragazzo con la pelle nera che parlando di sé parla di tutti gli italiani di seconda generazione. Ragazzi che spesso si fanno le ossa affrontando il razzismo, che studiano e lavorano, che mangiano pasta al pomodoro e che la prima volta che hanno detto «ti amo» l'hanno fatto in italiano.

Ringrazio l'Italia per avermi permesso di diventare molto più dell'uomo che sognavo di essere... ciononostante, ecco qualche semplice regola per aiutare quelli come me a sentirsi meno discriminati.

Questo libro è il racconto personale di un ragazzo con la pelle nera, nato in Nigeria e cresciuto nel quartiere multietnico "I Cinque Continenti" a Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova. Un ragazzo che parla perfettamente italiano e inglese perché ha frequentato le scuole del nostro Paese e poi è andato a laurearsi a Cambridge. E, come se questo non bastasse, oggi fa il rapper in Italia e ha sfondato con il singolo #Afroitaliano. Ma questo libro è anche altro. Dà voce a quella nuova leva, vitalissima e gagliarda, che sono gli italiani di seconda generazione, ragazzi che spesso si sono "fatti le ossa" (o se le sono spaccate, fuck!) affrontando il razzismo, esplicito o strisciante. Ragazzi che studiano e lavorano, mangiano pasta al pomodoro e che, come rappa Kuti, la prima volta che hanno detto "ti amo" l'hanno fatto in italiano. Tommy, parlando di sé, parla di tutti loro, con un tono brillante nella forma e serio nei contenuti. In un percorso a 360° passa dalle difficoltà adolescenziali a relazionarsi con le ragazze bianche al disagio e alla rabbia di fronte alle mille sfumature diverse che può assumere il razzismo, per poi scandagliare temi profondi come la ricerca della propria identità, il rapporto con i soldi, la politica e la religione. E il finale? È un happy ending con un messaggio positivo per tutti, specialmente per i coetanei: credete in voi stessi, dietro ogni risultato ci sono impegno e fatica, studiate e tiratevi su le maniche. Chiunque può farsi la propria strada! Bitch!

Dettagli

  • 2019
  • 25 giugno 2019
236 p., Brossura
9788817138826

Conosci l'autore

Foto di Tommy Kuti

Tommy Kuti

1989, Abeokuta

All'età di due anni la sua famiglia si è trasferita in provincia di Brescia. Dopo essersi laureato a Cambridge in Comunicazione, è tornato in Italia per dedicarsi alla musica. Ha esordito nel 2012, ma la vera svolta è stata nel 2016 grazie all’incontro con Paola Zukar e Fabri Fibra, e all’inizio della collaborazione con Universal. Nell’autunno 2018 ha partecipato a Pechino Express classificandosi secondo. Nel 2019 pubblica con Rizzoli Ci rido sopra. Crescere con la pelle nera nell'Italia di Salvini.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it