Ci sono mani che odorano di buono - Sara Gambazza - copertina
Ci sono mani che odorano di buono - Sara Gambazza - 2
Ci sono mani che odorano di buono - Sara Gambazza - 3
Ci sono mani che odorano di buono - Sara Gambazza - 4
Ci sono mani che odorano di buono - Sara Gambazza - copertina
Ci sono mani che odorano di buono - Sara Gambazza - 2
Ci sono mani che odorano di buono - Sara Gambazza - 3
Ci sono mani che odorano di buono - Sara Gambazza - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ci sono mani che odorano di buono
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,67 €
-5% 18,60 €
17,67 € 18,60 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

«Marta non piangeva. Mai. Ché piangere non serve a raddrizzare quello che è storto, diceva sua madre. Marta storta ci viveva e aveva imparato a guardarlo con la testa piegata, il mondo»


Un pomeriggio d'inverno, freddo da spezzare le ossa, Bina si ritrova sola. Ha ottantatré anni e aspetta suo nipote al parco del Cinghio, un quartiere da cui è meglio tenersi alla larga ai margini di una cittadina perbene. Marta, che di anni ne ha venticinque, e che al Cinghio è cresciuta imparando che il mondo è storto e non lo si può aggiustare, la osserva dalla finestra: la vede farsi rigida su una panchina sfondata, il naso gocciolante, un berretto rosa calato sugli occhi spauriti. Decide di offrirle un tetto per la notte. Poi per la notte dopo e per quella dopo ancora. Marta finisce così per prendersi cura di Bina, e intorno a lei, a proteggere quaranta chili di ossa e grinze, si stringono gli abitanti dell'intera palazzina. Poche strade più in là, Fabio viene preso a pugni: ha sgarrato con la persona sbagliata ed è nei guai, grossi guai. Fabio è il nipote di Bina e, mentre Marta prepara il letto per la nonna, lui bussa alla porta di Genny, un'ex prostituta in grado di raccogliere i cocci altrui senza fare domande. Bina e Fabio vivono giorni sospesi, in un luogo duro e sconosciuto, nell'attesa che qualcosa accada. Qualcosa accadrà. E il destino rimescolerà il mazzo, distribuendo ai giocatori nuove carte. Quei giorni freddi si faranno via via più caldi dentro le palazzine di appartamenti rattoppati: tra coperte rimboccate, il rumore del caffè che sale nella moka, il profumo del sugo e una carezza sulla fronte, Marta, Bina, Fabio e Genny scopriranno che dietro ogni abbandono, nascosti sotto ogni solitudine, sopravvivono sempre la forza di amare e il bisogno di prendersi cura l'uno dell'altro.

Dettagli

13 gennaio 2023
368 p., Rilegato
9788830460294

Valutazioni e recensioni

  • martiesmarties
    Un libro delicato

    E' ambientato a Parma che è la mia città; una storia delicata che si sviluppa partendo dalla protagonista che dalla finestra in una fredda giornata di inverno nota un'anziana alla fermata dell'autobus che attende qualcuno che non arriva mai. Davvero un romanzo in cui il cuore la fa da padrone senza bisogno di grandi cose ma in una semplicità disarmante. Davvero bello, molto delicato e coinvolgente. Lo consiglio assolutamente.

  • Federica
    Delicato ed emozionante

    Sensibile e commovente, una storia nata in un contesto sfortunato dimostra con forza, gentilezza e premura quanto prendersi cura l’un l’altro sia una scelta che riempie il cuore, nonostante paure e difficoltà. Consiglitissimo!

  • Mary
    Storia di empatia e di amore

    Ho amato molto leggere questo romanzo (divorato in poco tempo) perché parla d'amore, di accoglienza e di empatia: valori che oggi giorno (spesso) mancano.

Conosci l'autore

Foto di Sara Gambazza

Sara Gambazza

Sara Gambazza è un’autrice italiana. Nel 2023 Longanesi pubblica Ci sono mani che odorano di buono, romanzo in cui la scrittrice ripensa con nostalgia e dolcezza a un periodo importante della sua vita.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail