Ci sono un sacco di posti liberi sul terrazzino
Tolstoj ha scritto Guerra e Pace in meno tempo. E molto meglio. Ma anche questa è una storia di guerra e di pace, vissuta da Viola, Matilde e Ludovica, che si conoscono da sempre, si vedono poco, ogni tanto litigano ma si capiscono bene. Leggendola conosceremo un po' di noi, perché come loro abbiamo problemi, cerchiamo soluzioni e soffriamo nei ripensamenti. Se siamo donne. Se siamo uomini, invece, abbiamo problemi, poche soluzioni e pochissimi ripensamenti, che sono faticosi e ledono il nostro ego. Ecco il perché del terrazzino, risoluzione femminile a un problema maschile. Talvolta si creano posti liberi, talora affollamenti, ma sempre si sgombra. E Viola, Matilde e Ludovica attraverso la loro vita movimentata e spericolata ma non troppo, spiegano perché, ognuna nel proprio modo singolare. Chi legge può ritrovarsi e riscoprirsi nella storia o in parte di essa o trovare soluzioni diverse da suggerire alle autrici o a se stesso. Certezza è che leggendo questo libro ci si diverte con leggerezza profonda, come hanno fatto le autrici quando lo hanno scritto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it