L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Il sorprendente romanzo inedito dell'autore di Cent'anni di solitudine e L'amore ai tempi del colera.Un’esplorazione del desiderio che non si affievolisce con l’età; il dono inatteso e sorprendente di uno dei più grandi scrittori che il mondo abbia mai conosciuto.
A dieci anni dalla morte, Gabriel García Márquez torna a far emozionare le nostre anime con un'inedito dal titolo "Ci vediamo ad agosto". La storia ruota intorno alla conturbante Ana Magdalena Bach, una donna alle soglie dei cinquanta anni, che vive una vita apparentemente tranquilla e felice al fianco del marito da ventisette anni. Ma in agosto, ogni anno , Ana lascia la propria routine per recarsi sull'isola caraibica dove è sepolta la madre . Questa parentesi in realtà nasconde un istinto ben più particolare, infatti il breve soggiorno, si rivelerà l'occasione per un'avventura extraconiugale, sempre con un uomo diverso. Grazie ad una scrittura melodica e sensuale, Marquez, ci farà provare le emozioni più profonde di questa donna, alla prese con uno slancio di libertà, e ci farà riflettere come solo lui sapeva fare, sul senso più vitale della nostra essenza, fatta di passione e rimpianti, in un inno alla figura femminile, libera da pregiudizi, alla scoperta di una nuova immagine interna.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro postumo, le aspettative erano alte ma sono state deluse. Resta comunque una lettura abbastanza piacevole.
L'ultimo atto d'amore di Gabriel García Márquez verso i suoi lettori. Librino che ho divorato in una mattinata. Si legge bene, ma naturalmente, come scrivono anche i figli di Gabo nell'introduzione, manca quello stile limato e perfetto a cui siamo abituati. Purtroppo l'ultima opera ha risentito molto della malattia che aveva colpito Márquez, ma, nonostante questo, lo scrittore non si arrese nello scrivere, sottolineando così tutto il suo amore per la scrittura.... e noi gliene siamo grati!
Romanzo scorrevole che si legge tutto d'un fiato. Si sente lo stile e la passione di Marquez nel raccontare la complessità delle relazioni di coppia. È stato un piacere rileggere una sua opera ancora una volta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore