Cicorella. L'anarchico socialista (1874-1950)
Il 25 settembre 1921 Cicorella aveva invitato a Mola l'On. Giuseppe Di Vagno per inaugurare la bandiera della sezione socialista, di cui era il rappresentante locale. In quella sfortunata circostanza, Di Vagno subì un attentato in via Loreto, all'incrocio con le vie Savonarola e Alberotanza, da parte di una squadraccia fascista proveniente da Conversano. Un attentato che costò la vita al giovane deputato socialista. Cicorella, ricordando il vile attentato, esprimeva con queste parole il suo dolore: «...La mena del sangue scurreva dalla via Napoli alla mondorita e il povero compagno Peppino Di Vagno morì sulla breccia insanguinata...». Dai ricordi di Domenico Bellantuono, segretario della Camera del lavoro, e tra gli accompagnatori dell'On. Di Vagno la sera dell'attentato. Prefazione di Antonella Bellantuono.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:20 aprile 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it