Il cielo è affollato (DVD) di Joseph Pevney - DVD
Il cielo è affollato (DVD) di Joseph Pevney - DVD - 2
Il cielo è affollato (DVD) di Joseph Pevney - DVD
Il cielo è affollato (DVD) di Joseph Pevney - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il cielo è affollato (DVD)
Disponibilità immediata
8,69 €
8,69 €
Disp. immediata

Descrizione


Due aerei stanno seguendo la stessa rotta in direzioni opposte. Uno è un reattore appartente alla Marina militare, l’altro è un aereo passeggeri con 62 persone a bordo. Alla guida dell’aereo militare c’è Heath che è perseguitato dal ricordo di una collisione avvenuta con un altro velivolo nella quale perirono tre uomini. Dick Barnett, cui è affidato il comando dell’aereo civile, ha notevoli problemi con il suo secondo pilota...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1960
DVD
8023562011712

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2017
  • A&R Productions s.a.s.
  • 105 min
  • Italiano (Dolby Digital Professional 2.0);Inglese (Dolby Digital Professional 2.0)
  • No
  • 1,77:1 16:9 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Joseph Pevney

Joseph Pevney

1911, New York

"Regista statunitense. Protagonista di seconda fila del cinema di genere negli anni '50 dopo un esordio da attore (Notturno di sangue, 1946, di E.L. Marin), esaurisce nel decennio la sua parabola cinematografica in una trentina di regie. Percorre l'avventura con raro brio (Il capitano dei Mari del Sud, 1958), e il poliziesco con una restituzione fedele delle ambientazioni (La rapina del secolo, 1955; Mezzanotte a San Francisco, 1956) che si ritrova in altre opere drammatiche (L'uomo dai mille volti, 1957). Confortato da attori credibili (J. Chandler in L'uomo di ferro, 1951; F. Sinatra in Lasciami sognare, 1952) e poco incline alla commedia (Il circo a tre piste, 1954) resta funzionale al serial tv, cui si dedica per oltre vent'anni: da Il virginiano (1962) a Ai confini dell'Arizona (1970),...

Foto di Dana Andrews

Dana Andrews

1909, Collins, Mississippi

Propr. Carver Daniel A., attore statunitense. Dotato di un'espressione sicura, da uomo di solidi principi e capace di comando, viene utilizzato dal cinema statunitense classico prevalentemente in ruoli molto caratterizzati, per quanto spesso stereotipati, di uomo onesto e coscienzioso. Dopo l'esordio in L'uomo del West (1940) di W. Wyler, ottiene una piccola parte in La palude della morte (1941) di J. Renoir. Il primo ruolo veramente impegnativo arriva però con Vertigine (1944) di O. Preminger, film cult del genere noir, in cui veste i panni di un ufficiale di polizia ossessionato dall'indagine sull'atroce assassinio di una donna. Nel successivo I migliori anni della nostra vita (1946) di W. Wyler è un pilota reduce di guerra che si ritrova senza lavoro, disilluso e tradito dalla moglie. Continua...

Foto di Anne Francis

Anne Francis

1930, Ossining, New York

"Attrice statunitense. Il suo esordio cinematografico è in un musical di R. Mamoulian, Summer Holiday (Vacanze d'estate, 1948). Nel 1951 è già protagonista in una commedia di H. Koster, Fuga d'amore, poi nell'avventuroso La rivolta di Haiti (1952) di J. Negulesco. Nel poliziesco Senza scampo (1954) di R. Rowland interpreta magistralmente la pupa del gangster dedita all'alcol; è poi tra i protagonisti del western di J. Sturges Giorno maledetto (1955). È la figlia del professor Morbius di Il pianeta proibito (1956), classico di fantascienza di F.M. Wilcox, e compare accanto a G. Ford in Il seme della violenza (1955) di R. Brooks. Negli anni '60 dirada le sue apparizioni (Funny Girl, 1968, di W. Wyler; Jerryssimo, 1969, di G. Marshall con J. Lewis) e a partire dagli anni '70 recita quasi esclusivamente...

Foto di Rhonda Fleming

Rhonda Fleming

1923, Los Angeles, California

Nome d'arte di Marilyn Louis, attrice statunitense. Dopo aver seguito corsi di danza e recitazione, esordisce nel cinema in una parte secondaria in Io ti salverò (1945) di A. Hitchcock. Non è ancora protagonista ma interpreta sempre ruoli aggressivi e seducenti nei classici noir La scala a chiocciola (1946) di R. Siodmak e Le catene della colpa (1947) di J. Tourneur. Coinvolta a fianco del futuro presidente americano R. Reagan in alcune pellicole di genere come il western L'assedio di Fort Point (1951) e i film d'avventura Il talismano della Cina (1951) e Il giustiziere dei Tropici (1953), tutti di L.R. Foster, offre alcune delle sue prove più efficaci in due film di A. Dwan: La jungla dei temerari (1955), in cui è un'avventuriera contesa dai due protagonisti (tra cui ancora R. Reagan, qui...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it