Il cielo di Singapore
Tra modernità estrema e leggenda, innovazione e tradizione, Singapore è lo sfondo di una storia scritta in uno stile fresco, ma commovente e profonda. Sharlene Teo racconta la vita, i sogni e il dolore di tre donne e attraverso di esse un intero mondo, un mondo che forse è cambiato troppo in fretta.
«Notevole. Sharlene Teo, grazie a una capacità descrittiva e a un calore umano eccezionali, evoca i flussi più oscuri della modernità: il degrado ambientale, il fascino soffocante delle luccicanti città contemporanee e le cataratte dei prodotti di lusso e del linguaggio corrotto che le caratterizzano. Su questo sfondo, i suoi personaggi brillano di vitalità, umorismo e una disperazione descritta minuziosamente» – Ian McEwan
«"Il cielo di Singapore" è una critica approfondita della vita in una moderna metropoli asiatica, una cronaca della velocità e spietatezza con cui il sud-est asiatico è cambiato negli ultimi trent’anni, un ritratto del vecchio che affianca il nuovo (con un dialogo di fondo tra la nostalgia e il cinismo), un’esplorazione dei rapporti tra le donne sullo sfondo dei cambiamenti sociali e a tratti anche una storia d’amore... Sharlene Teo è geniale» – The Guardian
«Tutto ciò che riguarda "Il cielo di Singapore" sembra suggerire che siamo di fronte a una scrittrice vera, di cui sentiremo molto parlare negli anni a venire» – Financial Times
La storia del «Cielo di Singapore» inizia nel 2003 con tre donne, la sedicenne Szu, sua madre Amisa, una volta una bellissima attrice, e Circe, legata a Szu da un’improbabile amicizia. Diciassette anni dopo, nel 2020, Circe sta attraversando un brutto divorzio in una Singapore profondamente trasformata e ancora in trasformazione, quando al lavoro viene a sapere di un nuovo progetto: il remake di un horror cult degli anni ’70 chiamato «Ponti», e cioè quello stesso progetto che aveva lanciato, e poi spezzato bruscamente, la carriera nel cinema di Amisa in qualità di Pontianak, una donna-mostro della mitologia del sud-est asiatico che si serve della propria bellezza per incantare e poi uccidere gli uomini. È un colpo duro per Circe, travolta dai ricordi di due donne che una volta facevano parte della sua vita, dal senso di colpa, da un passato che le tormenta la coscienza...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it