Il cielo sopra Berlino (DVD) di Wim Wenders - DVD
Il cielo sopra Berlino (DVD) di Wim Wenders - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Il cielo sopra Berlino (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


I personaggi principali sono angeli custodi, esseri benevoli e invisibili in trench che ascoltano i pensieri dei mortali e tentano di consolarli. Uno di loro, Damiel, desidera diventare umano a sua volta dopo essersi innamorato della bellissima trapezista Marion. Peter Falk, interpretato da lui stesso, lo aiuta durante ka trasformazione, introducendolo ai piccoli piaceri della vita.

Dettagli

DVD
8057092040379

Informazioni aggiuntive

  • Gem KFT, 2024
  • CG Entertainment
  • 130 min

Conosci l'autore

Foto di Wim Wenders

Wim Wenders

1945, Düsseldorf

Propr. Ernst Wilhelm W. Regista tedesco. Vive gli anni decisivi della sua formazione artistica tra Parigi e Monaco realizzando alcuni cortometraggi (tra i quali il più interessante è Polizeifilm, Film sulla polizia, 1969) e dedicandosi anche alla critica cinematografica. Grande appassionato di musica rock e cultura americana, realizza nel 1970 Summer in the City (Estate in città), il suo primo lungometraggio, cui segue un anno dopo Prima del calcio di rigore, tratto da un romanzo di P. Handke, che segna con precisione le coordinate della sua poetica, fatta di sguardi sulla quotidianità e la sua non significazione, di personaggi che faticano a comunicare, di un cinema che tende a privilegiare l’evidenza visiva più che la sottolineatura verbale. Dopo la parentesi poco personale di La lettera...

Foto di Bruno Ganz

Bruno Ganz

1941, Zurigo

Attore svizzero. Debutta in teatro nel 1961 distinguendosi come attore giovane e promettente. Negli stessi anni lavora anche al cinema ma con scarso successo. Nel 1970 è con il regista P. Stein, uno dei fondatori della compagnia teatrale berlinese Schaubühne, e nel 1975 ritorna al cinema e vede riconosciuto il suo talento grazie ad alcune interpretazioni di qualità in La marchesa von... (1976) di E. Rohmer, nel thriller esistenziale di W. Wenders L’amico americano (1977) e in Nosferatu, il principe della notte (1979) di W. Herzog. Attore riflessivo, portato all’introspezione e ai ruoli tormentati, raggiunge la popolarità come Damiel, l’angelo che rinuncia all’immortalità per amore in Il cielo sopra Berlino (1987) e nel successivo Così lontano, così vicino! (1993) di Wenders. La sua presenza...

Foto di Solveig Dommartin

Solveig Dommartin

1961, Costantina, Algeria

"Attrice, regista, sceneggiatrice e montatrice francese. Inizia la sua carriera in teatro con la Compagnia Timothee Laine e con il Theater Labor Warschau. Muove i primi passi nel cinema come assistente di J. Rozier. Nel 1985 W. Wenders le affida il montaggio del documentario Tokio-Ga: è l'inizio di un lungo sodalizio con il regista, di cui diventa musa e compagna per quasi dieci anni. Il debutto come attrice avviene nel 1987 con Il cielo sopra Berlino dello stesso Wenders, in cui interpreta il ruolo dell'enigmatica trapezista Marion, di cui anche un angelo si innamora; durante le riprese si dimostra così abile e veloce nell'apprendere l'arte acrobatica da non aver bisogno di una controfigura nemmeno per le scene più pericolose. Verso la fine degli anni '80 la D. e Wenders intraprendono un...

Foto di Curt Bois

Curt Bois

1901, Berlino

Attore tedesco. Iniziata la carriera di attore a otto anni, diviene famoso per i ruoli di travestiti in alcune commedie del muto, usate poi dai nazisti per infangare l’immagine degli ebrei. Nel 1933 si trasferisce negli Stati Uniti, dove la sua apparizione più memorabile è il borseggiatore di Casablanca (1942) di M. Curtiz. Tornato in Germania dopo la guerra, recita a Berlino Est nel teatro di Brecht, poi, dal ’54, sui palcoscenici del settore occidentale. Nel 1980 partecipa a La barca è piena di M. Imhoof, lucida ricostruzione storica dell’asilo rifiutato dalle autorità svizzere ad alcuni ebrei nel ’42. La sua ultima apparizione sullo schermo è nei panni di Omero, il cantore di Potsdamer Platz, in Il cielo sopra Berlino (1987) di W. Wenders.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore