Il cimento dell'armonizzazione. La corte di giustizia UE e i sistemi costituzionali nazionali
La costituzione della repubblica Italiana secondo Piero Calamandrei non era "l'epilogo di una rivoluzione già fatta, ma il preludio, l'introduzione, l'annuncio di una rivoluzione, nel senso giuridico e legalitario, ancora da fare". Ecco perché una riflessione su di essa non può mai essere una occasione retorica, ma lo spunto per ragionare anche alla luce dei tempi mutati su quello che è il valore del dettato costituzionale e la sua influenza sulla vicende economiche e sociali. Oggi politica e società devono misurarsi sul lavoro, che è il legame più solido e sentito fra il testo costituzionale e i cittadini, in particolare i giovani. Lavoro e libertà sono i riferimenti fondamentali che si traducono nel dovere di un impegno dal quale dipende il futuro dell'Italia e dell'Europa per sottrarle ambedue ai rischi di declino e marginalità politica e culturale. (dalla Prefazione)
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows