Cinecittà. Un patrimonio aperto. Ediz. italiana e inglese
Il volume racconta gli studi di Cinecittà attraverso l'esposizione permanente "Cinecittà si Mostra" e attraverso il suo patrimonio, soffermandosi sulla sua valenza storica, architettonica, artistica e documentativa. Il libro ruota intorno all'importanza della valorizzazione e della conservazione, testimonia la valenza di una realtà espositiva che da dieci anni racconta Cinecittà, il cinema e la sua storia attraverso i set monumentali, i materiali scenografici, gli abiti di scena e una ricchissima selezione di documenti. La copertina è stata appositamente ideata e realizzata dal maestro Renato Casaro, artista, pittore e illustratore tra i più grandi cartellonisti cinematografici italiani. Tra foto splendide, interviste e saggi è possibile ripercorrere le tappe principali della storia del cinema (italiano e internazionale) e dei suoi protagonisti: attori, attrici e registi ma anche architetti, scenografi, costumisti, sartorie e maestranze che hanno contribuito a creare quell'immaginario cinematografico ancora vivo in tutto il mondo. Un patrimonio che Istituto Luce Cinecittà rende fruibile al pubblico attraverso una continua attività di valorizzazione, di cui questa pubblicazione vuole essere una summa, non conclusiva, ma con uno sguardo rivolto al futuro.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Alla scoperta di Cinecittà
Il libro che vorrei consigliarvi oggi è “Cinecittà, patrimonio aperto 2011-2021”, Skira editore. Il libro richiama la mostra “Cinecittà si mostra” che ha aperto i cancelli al pubblico nel 2011. Diviso in primo e secondo tempo come un film, 2011-2015 e 2015-2021, il libro ha foto spettacolari, come i costumi dei film del Marchese del Grillo con Alberto Sordi, o del Gattopardo di Luchino Visconti. Non può mancare Venusia, la scultura creata per il film di Federico Fellini, Casanova. Veramente una perla, un regalo perfetto per gli appassionati di cinema e di Roma. Per noi italiani ma anche per gli stranieri, essendo un libro scritto bilingue, in italiano e in inglese.Vi aspetto in Feltrinelli!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it