Cinema: The Archaeology of Film and the Memory of a Century - Jean-Luc Godard,Youssef Ishaghpour - cover
Cinema: The Archaeology of Film and the Memory of a Century - Jean-Luc Godard,Youssef Ishaghpour - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cinema: The Archaeology of Film and the Memory of a Century
Disponibilità in 2 settimane
195,10 €
195,10 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Cinema is quite simply a unique book from one of the most influential film-makers in the history of cinema. Here, Jean-Luc Godard looks back on a century of film as well as his own work and career in the industry. Born with the twentieth century, cinema became not just the century's dominant art form but its best historian. Godard argues that - after the century of Chaplin and Pol Pot, Monroe and Hitler, Stalin and Mae West, Mao and the Marx Brothers - film and history are inextricably intertwined. Against this backdrop, Godard presents his thoughts on film theory, cinematic technique, film histories, as well as the recent video revolution. As the conversation develops, Godard expounds on his central concerns - how film can 'resurrect the past', the role of rhythm in film, and how cinema can be an 'art that thinks'. Cinema: the archaeology of film and the memory of a century is a dialogue between Godard and the celebrated cinphile Youssef Ishaghpour. Here Godard comes closest to defining a lifetime's obsession with cinema and cinema's lifelong obsession with history.

Dettagli

160 p.
Testo in English
189 x 134 mm
9781845201968

Conosci l'autore

Foto di Jean Luc Godard

Jean Luc Godard

1930, Parigi

Jean-Luc Godard è stato un regista francese. Anticonformista e da sempre dissacratore delle convenzioni estetiche e delle forme codificate del cinema moderno, possedeva la tempra dello sperimentatore e la «forma mentis» del mestatore semantico di gran razza. Fin dai suoi primi approcci con la macchina da presa, agisce con e sulle immagini, anticipando (almeno fino agli anni ’80) tendenze e stili, cioè, in una parola, quasi tutto quello che gli altri sfrutteranno dopo. È stato così per il linguaggio del film come per l’immagine elettronica, che ha sperimentato in anticipo di un paio di decenni rispetto all’idea stessa di cinema digitale. Di origini medio-borghesi (figlio di un medico di religione protestante e di una erede di banchieri...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it