Il cinema e l'arte del montaggio. Conversazioni con Walter Murch - Michael Ondaatje - copertina
Il cinema e l'arte del montaggio. Conversazioni con Walter Murch - Michael Ondaatje - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Sri Lanka
Il cinema e l'arte del montaggio. Conversazioni con Walter Murch
Attualmente non disponibile
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Un affascinante percorso nel mondo della creatività cinematografica e letteraria, dove l'arte del montaggio e della scrittura si fondono per dare sostanza alle emozioni. Michael Ondaatje, autore del "Paziente inglese", incontra Walter Murch, geniale montatore di suoni e immagini, durante le riprese del film tratto dal suo romanzo. Osservando Murch lavorare al montaggio, Ondaatje scopre che nella realizzazione di un film questa è la fase più creativa e che più si avvicina all'arte della scrittura. Nasce così il progetto di queste conversazioni, che si svolgono nell'arco di oltre un anno e che come una sorta di «Lo Zen e l'arte del montaggio» a uso sia di scrittori e lettori sia di registi e spettatori, ci rivelano le profonde e insospettate affinità tra i loro rispettivi mestieri. Ripercorrendo insieme la storia del cinema e della letteratura, ma spaziando anche dalla musica all'architettura medievale fino alla fisica quantistica, i due autori ci guidano in un illuminante viaggio alle radici della creatività e ci svelano i trucchi e i segreti del loro lavoro, raccontandoci aneddoti e retroscena sulla realizzazione di alcuni grandi capolavori come "L'infernale Quinlan" di Orson Welles e "Apocalypse Now" di Francis Ford Coppola. E al termine di questo affascinante e divertente viaggio, in cui l'approccio scientifico si combina con la speculazione metafisica, impareremo a leggere i libri e a guardare i film con occhi diversi.

Dettagli

2 maggio 2003
288 p., Rilegato
9788811637561

Conosci l'autore

Foto di Michael Ondaatje

Michael Ondaatje

1943, Colombo

Michael Ondaatje è nato a Colombo, a Ceylon (oggi Sri Lanka) nel 1943, da una famiglia di origini olandesi. Dopo gli studi in Inghilterra, si è trasferito in Canada. Vive a Toronto e insegna alla New York University.Tra le sue opere Garzanti ha attualmente in catalogo i romanzi Nella pelle del leone (1990), Il paziente inglese (1992), Buddy Bolden's Blues (1995), dedicato a un trombettista jazz della New Orleans d'inizio secolo, Aria di famiglia (1997), la storia dei suoi genitori e della loro vita nella magica Ceylon coloniale, Lo spettro di Anil (2000), L'ora prima dell'alba (2012), Luci di guerra (2019). Ma Ondaatje è anche autore di diverse raccolte poetichetra cui Manoscritto, pubblicata da Garzanti nel 1999. Il paziente inglese, da cui è...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail