Il cinema giallo-thriller italiano - Claudio Bartolini - ebook
Il cinema giallo-thriller italiano - Claudio Bartolini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il cinema giallo-thriller italiano
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Frutto di anni di ricerca, catalogazione e scrittura, questo volume costituisce la prima mappatura completa della produzione giallo-thriller italiana dal 1963 – anno di distribuzione del capostipite La ragazza che sapeva troppo di Mario Bava – al 2017. Insieme è però anche un’approfondita analisi verticale – a carattere produttivo, storiografico, stilistico e aneddotico – di ognuno degli oltre 400 titoli che compongono il catalogo del genere. Dai capisaldi firmati Dario Argento, Mario Bava, Lucio Fulci, Sergio Martino o Umberto Lenzi alle affermazioni autoriali di Michelangelo Antonioni, Elio Petri, Luigi Comencini o Tinto Brass, dalle incursioni eccentriche di Francesco Barilli, Pupi Avati, Nelo Risi o Luigi Bazzoni alle varianti di filoni come il thriller d’alta moda, il rape & revenge, il boat thriller o il torture movie; dagli anni ’60 del sexy giallo ai cangianti ’70 delle sperimentazioni pop, dai patinati ’80 ai mercati straight-to-video dei ’90, fino all’attualità di un cinema che ancora sopravvive grazie soprattutto alle produzioni indipendenti, nulla è stato tralasciato. Introducendo il lettore al genere mediante un saggio che ne ripercorre e sintetizza filoni, evoluzione e archetipi, il libro lo invita in seguito all’approfondimento con le singole schede organiche dei film, offrendo l’opportunità di una lettura orizzontale o di una consultazione sporadica, ponendosi come poderoso saggio e, allo stesso tempo, come guida alla visione di un singolo titolo. definisse il genere e i suoi confini –, in coda all’opera l’autore propone un apparato comprendente gli oltre 300 esclusi, motivando le proprie scelte in base a griglie di carattere storico o contenutistico. Poiché l’inventario di una simile mole di pellicole ha obbligato l’elaborazione di un rigido criterio di inclusione – che definisse il genere e i suoi confini –, in coda all’opera l’autore propone un apparato comprendente gli oltre 300 esclusi, motivando le proprie scelte in base a griglie di carattere storico o contenutistico. La presente CinEnciclopedia rappresenta, a oggi, il lavoro più completo, organico ed esaustivo su un genere che, in Italia come nel resto del mondo, si è imposto come fenomeno di culto.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
334 p.
Reflowable
9788877426888

Valutazioni e recensioni

  • Stefano Magni

    Il lavoro svolto da Claudio Bartolini è davvero impressionante. Nelle pagine di questo libro, indispensabile per ciascun cultore di cinema giallo italiano, vi è sia la possibilità di scoprire, e quindi avvicinarsi per la prima volta a titoli sconosciuti, che quella di ottenere una preziosa opinione in merito alle pellicole trattate, per farsi un'idea su cosa guardare, acquistare, eventualmte approfondire. Tutto il cinema giallo italiano, co-produzioni estere incluse, è passato in rassegna, con sorprendente lucidità e spirito critico, dalla sua nascita, ai giorni nostri. Ogni pellicola è trattata con una scheda sintetica alla quale seguono una breve sinossi ed una valutazione del film. Testo davvero indispensabile per ogni amante del cinema, che può essere consultato sia come un'enciclopedia, che letto cronologicamente.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows