Cinquanta modi per dire pioggia -  Asha Lemmie - copertina
 Cinquanta modi per dire pioggia -  Asha Lemmie - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Cinquanta modi per dire pioggia
Attualmente non disponibile
4,21 €
-15% 4,95 €
4,21 € 4,95 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


In un Giappone sospeso tra passato e modernità, una storia potente di libertà e riscatto.

«Un romanzo d’esordio straordinario e profondo, che vi indurrà a trovare cinquanta motivi per cancellare tutti i vostri impegni per poterlo leggere tutto d’un fiato.» - The New York Times

Kyoto, 1948. Nori Kamiza ha solo otto anni quando viene lasciata dalla madre davanti al cancello di un'enorme villa di proprietà della nonna. Sola e spaventata, la bambina viene accolta in casa, seppur a malincuore. La famiglia Kamiza è tra le più nobili del Giappone, mentre Nori, con quei capelli crespi e la pelle scura, è il frutto della scandalosa relazione con un gaijin, uno straniero, per di più di colore. Perciò la nonna fa il possibile perché Nori rimanga un segreto ben custodito. La relega nell'attico e la costringe a trattamenti per renderla «più giapponese»: le stira i capelli e la sottopone a bagni nella candeggina per rendere la sua pelle più bianca. Ma tutto ciò che conosce viene sconvolto dall'arrivo di Akira, il suo fratellastro. Presto si rende conto che Akira non è come gli altri. Akira viene dalla grande e moderna Tokyo e non gli importa nulla né dell'aspetto di Nori né delle regole della nonna. Per lui, Nori è la sua sorellina e l'adora, almeno quanto Nori adora lui. Così, i due diventano inseparabili e Akira mostra a Nori un mondo nuovo. Un mondo in cui anche lei ha il diritto di essere felice. Tuttavia ogni cosa ha un prezzo. E la libertà di Nori potrebbe richiederne uno altissimo...

Tropes e temi

Dettagli

Tascabile
9 maggio 2023
432 p., Brossura
2000000116747

Valutazioni e recensioni

  • Miriam Anastasi
    Emozionante

    Un libro dolcissimo. Mi sono affezionata tantissimo ai personaggi. Mi ha presa dalla prima pagina e non sono più riuscita a fermarmi. L’ho trovato emozionante e sensibile. Il rapporto che viene descritto tra i due fratelli risulta reale. La storia ha preso vita dentro di me. Lo consiglio a chi non legge da un po’ (blocco del lettore) e vuole riprendere; perché è una storia difficile da abbandonare.

  •  Aletave74
    Storia intensa e dolorosa

    Storia scritta bene, scorrevole e ben articolata. Un libro intenso...quando pensi che peggio di così non può andare, ecco che "al peggio non c'è mai fine". I personaggi sono ben caratterizzati. Lo consiglio.

  • Cri83
    Intenso

    Un romanzo che ho apprezzato molto. Era da "Memorie di una geisha " che non mi appassionavo così a questo genere di letture. La storia è intensa e intrigante. La protagonista è una bambina, Nori, la cui vita non l'ha certo risparmiata a momenti davvero difficili... all'età di otto anni, Nori, viene abbandonata dalla madre a casa dei nonni... nonni che rappresentano una delle famiglie più nobili del Giappone. Nori però non è ben vista ed accettata a causa del colore della sua pelle e quindi delle sue origini e per questo, per un lungo tempo viene rinchiusa in soffitta. La soffitta, è solo la prima delle tante agonia che la protagonista dovrà affrontare... un romanzo che seppur dettagliato e lungo, non può non rendere la lettura interessante e appassionante. Se siete alla ricerca di un libro con una storia affascinante e intensa, è indubbiamente un titolo da tenere di conto.

Conosci l'autore

Foto di Asha Lemmie

Asha Lemmie

Asha Lemmie è laureata in Letteratura inglese presso il Boston College e attualmente frequenta la Columbia University. Vive a New York, ma ama viaggiare e perdersi per il mondo. Autrice besteller del New York Times, ha ottenuto un grande successo di pubblico e critica con Cinquanta modi per dire pioggia e La ragazza che sognava Hemingway, grazie alla sua abilità di raccontare la Storia con una prospettiva intima e originale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it