Cinquanta. Un'occasione come un'altra
Non è possibile raccontare sulle pagine di un libro quello che si vive a teatro. Né da spettatore e tantomeno da attore. La scrittura appiattisce quella che è una esperienza di realtà aumentata e le sole parole non renderanno mai giustizia alle emozioni che pubblico e attori condividono a teatro. Ma l'azione può essere immaginata e l'atmosfera della scena può essere evocata con una introduzione per ogni monologo, per poi lasciare all'immaginazione del lettore il lavoro di ricostruzione della scena. Non c'è nulla di originale in questi monologhi, nessuna soluzione, nessuna verità assoluta. Questa è invece un'occasione per il lettore, un'occasione come un'altra. Questo libro è una possibilità di osservare le proprie stesse esperienze da un punto di vista diverso e di capire finalmente che non siamo gli unici a vivere queste vicende; non siamo i soli a provare queste emozioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:15 marzo 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it