Cinquanta poesie - Charles Baudelaire - copertina
Cinquanta poesie - Charles Baudelaire - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Cinquanta poesie
Attualmente non disponibile
7,46 €
-15% 8,78 €
7,46 € 8,78 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


“In Baudelaire ho trovato fin dalla giovinezza una sorte di confessore: il fascino della voce grave e sommessa della sua poesia chiariva me a me stesso; e credo che a molti appassionati del poeta succeda il medesimo. Il tono pacato dai suoi versi s’insinua nell’animo del lettore in un modo inconfondibile”. Così si esprime nella prefazione Sergio Solmi, che, passando dal poeta al traduttore, nota: “Gabriele Mucchi, oltreché appassionato delle buone lettere e fine intenditore di poesia, è, anzitutto, un pittore. Questo significa che la sua lettera di Baudelaire va in primo luogo considerata sotto quest’angolo, diremo così, plastico e pittorico. Mucchi intende profondamente, in Baudelaire, il senso dei colori: è un contatto intimo col poeta delle Fleurs du mal”.

Dettagli

1 gennaio 1997
9788806289362

Conosci l'autore

Foto di Charles Baudelaire

Charles Baudelaire

1821, Parigi

Charles Baudelaire è stato un poeta francese. Nacque da Caroline Archimbaut-Dufays e da Joseph-François B., capo degli uffici amministrativi del senato. Rimasta vedova nel 1827, la madre si risposò col tenente colonnello (poi generale) Jacques Aupick. Questo secondo matrimonio provocò in Baudelaire un trauma e un senso di carenza affettiva dei quali porterà le conseguenze per tutta la vita. Nel 1832, trasferito a Lione, Aupick iscrisse il figliastro come interno al Collegio reale della città. Quattro anni dopo, assegnato allo stato maggiore, Aupick tornò a Parigi con la famiglia e Charles entrò nel liceo Louis-le-Grand, dove superò, nel 1839, gli esami di baccalaureato. Nel 1840 strinse amicizia con i poeti Le Vavasseur e Prarond...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it