Cinque saggi per Carlo Emilio Gadda
L'opera di Carlo Emilio Gadda è venuta sempre più precisando, negli ultimi anni, la propria posizione centrale all'interno del Novecento letterario italiano. Ciò anche grazie al contributo decisivo del lavoro filologico e al rinnovato fervore di studi critici, che hanno reso possibile mettere a fuoco, con sempre maggiore nettezza, il peculiare profilo di un autore forse troppo presto 'archiviato' come classico contemporaneo. E che ha invece, nel nostro presente, ancora molto da dire. Forse il suo meglio. Gli scritti raccolti in questo volume tentano di offrire un contributo non scontato all'interpretazione della figura e dell'opera dello scrittore milanese, presentandosi anche come materiali per un lavoro, quello sull'autore della Cognizione e del Pasticciaccio, per il quale, malgrado i notevoli risultati già raggiunti dalla critica, ancora molto resta da fare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it