Un bel libro.
Cirano di Bergerac
Il 28 dicembre 1897, al Théâtre de la Porte-Saint-Martin, ha luogo la prima rappresentazione di Cirano di Bergerac. Fu uno di quei successi travolgenti e incondizionati che fanno epoca nella storia del teatro e diede da un giorno all'altro all'autore, il ventinovenne Edmond Rostand, una popolarità eccezionale e inaspettata. Ogni bravo borghese di fine Ottocento non seppe resistere a questa commedia dal ritmo incalzante, costellata di momenti di puro divertimento, culminante in un lieto fine edificante, venato di malinconia e incentrato su un tema nobile per eccellenza: la verità dell'amore. Se svestite delle piume del romanticismo e delle facili rime, le vicende dell'innamoramento dell'abile scrittore e poeta, nonché spadaccino dal lungo naso, Cirano, per la bella Rossana, infatuata però del cadetto Cristiano, catturano immancabilmente per quella fedeltà irremovibile ai sogni, quell'amore per la libertà e l'anticonformismo che da più di un secolo mettono in scena.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
StefaniaS 25 giugno 2022Il naso più celebre della letteratura
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows